Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
AUFERTE
MALUM COGITATIONUM
VESTRARUM AB OCULIS MEIS» (Is. 1, 16)
Se l'uomo è in primo luogo intelligente, fatto per la verità, è ovvio che le prime e più gravi tentazioni sono rivolte alla mente.
Già la prima battaglia combattuta in cielo fu una battaglia di pensiero e di idea: tra il primo errore, per cui Satana si paragonò a Dio ed aspirò agli onori divini, e Michele che alzò il grido, assecondato dagli angeli buoni: «quis ut Deus?».
Seguì la tentazione
di Satana ad Eva: «Non morrete; diverrete simili a Dio; saprete il bene e
il male». Ed Eva si lasciò persuadere e persuase Adamo. Mangiarono il frutto vietato e si apersero i loro occhi e capirono il male fatto ed i mali che ne conseguivano. Battaglia tra la verità e l'errore.
Ed oggi la battaglia del cielo si è trasferita sulla terra. Le lotte tra i popoli sono le contrarie ideologie prima che col mitra e le bombe: «pro e contro Dio, Cristo, la Chiesa, la vita eterna».
E così avviene in ciascuna anima; ed in ciascuna comunità. La verità unisce, la falsità semina la discordia. Prima della rivolta della volontà vi è la rivolta della mente; prima dello spirito di indipendenza nella vita vi è l'indipendenza della mente. Non si crede al Vangelo, poi, non si pratica il Vangelo. Pochi credono alle beatitudini, ad esempio. «Commutaverunt veritatem Dei in mendacium... propterea tradidit illos Deus in passiones ignominiae» (Rom. 1, 25-26).
«Sermo tuus veritas est»
Per vincere Satana Gesù Cristo contrappone alle sue false affermazioni la verità divina, quale viene dalla Scrittura.
Satana dice: «Ordina che queste pietre divengano pani». Gesù Cristo risponde: «Sta scritto: non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio».
Satana dice: «Se sei Figlio di Dio, gettati giù dalla terrazza del tempio, perché gli angeli Ti sosterranno...». Ma Gesù risponde: «È scritto: non tentare il Signore Dio tuo».
Satana dice: «Ti darò tutti i regni della terra... se mi adorerai». Ma Gesù risponde: «Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui solo».
Allora Satana lo lasciò; e vennero gli angeli a servirlo.
L'uso del Vangelo è utilissimo nelle nostre lotte: «Evangelica lectio sit nobis salus et protectio».
Leggiamo nella Liturgia:
«Tu (Christe) vera lux Coelestium, vultu sereno illumina».
«Mentisque somnum discute».
«