Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 4c1 -


IL CONTROLLO

 

          «Sordes mentis abluas». Il controllo dei nostri pensieri si fa sorvegliando le vie di accesso, ed impedendo che alcuno di essi s'imponga senza un consenso cosciente ed attuale. Cosa difficile: 1) perché richiede vigilanza continua; 2) perché alcuni si introducono senza che siano sollecitati e rifiutano di andarsene se ne vien dato l'ordine; 3) perché, se vanno, ritornano quasi di soppiatto; 4) perché forse hanno già asservita l'immaginazione, il cuore, la ragione stessa; 5) perché la mente è delicata e un controllo forse improvviso o violento è dannoso per l'organismo e per l'equilibrio della mente.

          Lo sforzo di non essere orgogliosi, non ci renderà umili; l'umiltà è cosa vitale e positiva; non è solo l'assenza dell'orgoglio.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL