Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 6c1 -


LA SANTA MESSA

 

          In essa vi è il sacrificio e la comunione; ma la prima parte è didattica o istruttiva: epistola e Vangelo che si concludono con l'atto di fede per mezzo del credo. Ogni fedele, seguendo un messale, può conoscere l'insegnamento e la verità che sono da professarsi e ritenersi e meditarsi nel corso della giornata.

          La domenica si fa da parte del sacerdote la lettura del Vangelo al popolo, ed in molte Messe anche un commento, detto spiegazione. Così la Chiesa spezza il pane dello spirito. «Non de solo pane vivit homo, sed de omni verbo quod procedit ex ore Dei».

          Troppe messe sono ascoltate senza la parte dell'intelligenza; quindi non portano più frutto che una partecipazione ad una processione; mancando l'amore della mente sarà ben difficile l'amore del cuore e della volontà.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL