Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 8c1 -


COSE UTILI

 

          «Ringraziamo molto delle prediche inviateci su filo- magnetico e su pellicola, le quali prediche ascoltiamo anche negli Esercizi Spirituali. Non sappiamo che vi sia altro istituto che abbia fatto questa innovazione fin’ora, cioè di fare sentire nelle case filiali dell’estero, le prediche che il Superiore Generale tiene nella casa centrale».

          Si fa notare: occorre che vi sia un proiettore sincronizzato a quello con cui le prediche sono registrate in Roma: velocità di 3 e mezzo-sette, come già si fa in diverse case.

          La casa di cura a Sanfrè è una bella provvidenza per i nostri bisognosi di cure. Per i Nostri soltanto, bisognosi di cure comuni e di ristoro, il contributo giornaliero d’ora innanzi è portato a lire mille. Invece per i malati di t.b.c. è consigliabile una offerta, non una determinata ed obbligatoria retta. Pregare perché possa svilupparsi e portare sempre più largamente i suoi frutti.

 

          «In molti uffici, compreso il palazzo municipale, è stata collocata la bella ceramica “Regina Apostolorum”, come ricordo dell’anno mariano; la stessa cosa è stata fatta in diversi asili».

 

          «Mi pare che per alcuni la divozione a Gesù Maestro, alla Regina Apostolorum, ed a S. Paolo sia più


- 8c2 -


nelle formule che nella vita. Perché? mi son domandato. Il perché mi sembra l’ignoranza! Causa indifferenza, insensibilità; è il sopportare come un peso, ed il credere tali divozioni cose inutili. Invece istruzione e preghiera daranno una vita effervescente, una pietà illuminata, calda, gioiosa».

          È necessario entrare decisamente in quella stima, affetto e confidenza verso i Fratelli che essi meritano. Non solo perché sono fatti ad immagine e somiglianza di Dio; non solo perché fanno parte del Corpo Mistico di Gesù Cristo; non solo perché in ognuno è una sola vita, lo Spirito Santo, ma anche per altri motivi:

          Abbiamo Sacerdoti e Discepoli di tanti meriti, perché hanno compiuto in fede, da principio, i più grandi sacrifici verso la Congregazione;

          Sacerdoti di molta scienza, buon numero di laureati, o che possiedono cognizioni e sapere fuori e superiori a tutti i titoli accademici;

          Sacerdoti che sono ottimi predicatori, o direttori spirituali, o scrittori;

          Sacerdoti che hanno aperte case, portato progressi nell’apostolato di redazione, tecnica e divulgazione;

          Sacerdoti di grandi virtù, di capacità pedagogiche, di abilità amministrative, ecc.

          Sacerdoti volitivi, di gran cuore, comprensivi.

          Oh! La Famiglia dei Discepoli quanto ha fatto! Amarci!

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL