Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 2c2 -


ALTRO OSSEQUIO

 

          Casa per gli Esercizi Spirituali. – È un desiderio concepito da tanti anni, una necessità vivamente sentita dai Fratelli; la santa solitudine, «venite in desertum locum, requiescite pusillum», ove il Maestro Divino ascolterà le nostre confidenze, parlerà ai nostri cuori, darà l'abbraccio al Figlio prodigo, ristorerà ogni affaticato, esaudirà le nostre preghiere, distribuirà le Sue grazie. Sarà intronizzato nel posto più centrale della Casa, starà innanzi il Vangelo: fin d'ora pensiamo al Suo dolce invito: «Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos».

          Si è acquistato un terreno pianeggiante, un po' più di sei ettari, altezza 520 metri circa, prospiciente il lago di Albano, sullo sfondo, di fronte alla villa pontificia di Castel Gandolfo. Il disegno è concepito come fabbricati posti in forma di croce con la Chiesa al centro, con possibilità di fare due corsi contemporanei di Esercizi Spirituali senza recarsi tra loro disturbo, avendo quattro cortili. Per un primo tempo potrà accogliere 150 esercitanti.

          Ogni anno si tengono in Italia una cinquantina di corsi, essendo i posti limitati; con la nuova casa, si spera di ridurre i corsi a metà, lasciando tempo per altri corsi di Esercizi per la gioventù candidata alla vita religiosa, ed altri usi sempre più necessari. Confidiamo solo nella Provvidenza, che preghiamo ogni giorno; e nella cooperazione delle Case che sono in possibilità di dare aiuto; onde la quota delle Case che partecipano alla spesa sia più ridotta. I locali in cui ora si tengono gli Esercizi sono disadatti allo scopo ed insufficienti per il numero sempre crescente delle persone.

          La giaculatoria che ripeteremo nel corso dei prossimi lavori sarà: «O Gesù Maestro, Via, Verità e Vita, abbiate pietà di noi».

          L'Istituto ha Case sempre migliori e numerose per abitazioni, apostolato, cure, ecc.; non può mancare di quello che è più necessario e delicato qual è la Casa degli Esercizi Spirituali.

          All'inaugurazione, si confida di avere alcuni giorni di stretti Esercizi Spirituali ed alcuni giorni di aggiornamento circa i massimi interessi della Famiglia Paolina.

 

          Sac. Alberione

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL