Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 2c1 -


OMAGGI A PAPA PIO XII

 

          Vita di Pio XII, autore Padellaro, stampata dalla casa di Torino; pagg. 852, prezzo L. 3000.

          La medesima vita, ridotta a pagine 384, prezzo L. 600.

          Chiedere entrambi a Torino, S.A.I.E. Corso Regina Margherita, 1.

          Nel settore cinematografico la SAMPAOLO FILM ha provveduto a diffondere il film a 16mm. «PASTOR ANGELICUS», ottenendo N. 475 di passaggi.

          Essa inoltre ha prodotto nel passato anno un


- 2c2 -


documentario, a colori, dal titolo «S.C.V.» per descrivere la vita di questo singolare Stato ed illustrarne la spirituale funzione.

          Nel campo delle attualità, la SAMPAOLO-FILM ha diffuso in tutto il mondo il Cinegiornale ATTUALITÀ CATTOLICA – edito in cinque lingue – che documenta nella rubrica di fondo «Vaticano», tutti gli avvenimenti più significativi che si sono svolti nel corso del passato anno intorno alla Cattedra di Pietro.

          Il Cinegiornale, nei suoi 13 numeri finora usciti, è stato anche eco della voce del Papa diffondendo brani dei discorsi di Pio XII, incisi in ripresa diretta.

          Anche nel campo dell'attualità, il nostro servizio ATTUALITÀ VATICANA, ha regolarmente inviato a un buon numero di Stazioni Televisive Europee (Olanda - Belgio - Germania - Svizzera) e alle Televisioni Americane (Stati Uniti e Canadà), pezzi filmati illustranti Udienze, cerimonie, e attività del Santo Padre Pio XII.

 

          Ecco come il Maestro Giaccardo annotava nel suo taccuino la visita al Santo Padre: (12 luglio 1941).

          «Stamane il Primo Maestro, poi anch'io, siamo stati ricevuti dal Santo Padre Pio XII, in udienza privata, con lo scopo di ringraziare Sua Santità del “Decretum Laudis” concesso alla Pia Società S. Paolo.

          Il Santo Padre ci accolse assai benevolo; era pallido e stanco, ma fresco di vita soprannaturale. Ci raccomandò vivamente la vita interiore, quale radice, nutrimento e corona di tutta l'attività spirituale.

          Nell'udienza io fissai gli occhi negli occhi e nel volto del Papa e non vidi altro; mi prostrai ai suoi piedi ed egli mi diede amabilmente la sua mano a baciare. Il Papa era smunto, affabile, compiacente, nobile e velato di una pia tristezza. Chiese notizie personali. Quando il Primo Maestro presentandomi, disse: “Il Santo Padre ci raccomanda la vita interiore”, il Papa continuò:

          Pregate, pregate; e pregate per il Papa! I tempi gravi fanno pesare tanto le responsabilità. Oh! quante sono le responsabilità! Quanto sentiamo formidabili le responsabilità! Così che talvolta temiamo perfino della salvezza..., temiamo di non salvarci. Ricordate e siano vostro programma le parole di S. Paolo: “Poiché siete morti e la vita vostra si è nascosta con Cristo in Dio”.

          Il Primo Maestro interruppe:

          “Santo Padre. Voi ci siete tanto esempio di preghiera e di virtù”.

          Ma il Papa continuò:

          “Eh, sì; le responsabilità, la salvezza... pregate!!!”.

          Disse poi che era contento e giudicò opportuno di concedere alla Pia Società l'Officiatura del Divin Maestro, lesse due volte la supplica presentata


- 3c1 -


dal Primo Maestro, l'approvò e ci indirizzò a Mons. Dante.

          Il Santo Padre era molto al corrente delle cose nostre».

          Per tutta l'udienza D. Timoteo apparve commosso fino alle lacrime. Fu quello per lui un giorno indimenticabile.

          Il Maestro Timoteo Giaccardo da vari anni aveva introdotta tra i giovani in Roma la preghiera che poi rimase nel libro delle nostre orazioni; in essa si chiede: «Signore, coprite con la vostra protezione il nostro Santo Padre il Papa; siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione».

* * *

         




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL