Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1c1 -


APOSTOLATO

 

          È dare all'umanità la salvezza: Gesù Cristo, Via Verità Vita.

          L'apostolato paolino è universale per i luoghi e i tempi.

          Le case devono vivere del loro apostolato.

          Predicare con i mezzi moderni, ripetendo quanto il Papa, l'Episcopato, il Sacerdote insegna.

          La Pia Società S. Paolo ha qualcosa da dire al mondo; ci siam messi sopra una strada non per andare a zonzo, ma con meta fissa e mezzi studiati e perfezionati.

          Il Vangelo è con le lettere paoline la guida:

          a) vi è in esso la materia;

          b) vi è il modo di presentarla;

          c) vi è il fine «Gloria a Dio e pace agli uomini»;

          d) sono segnate le disposizioni di chi scrive;

          e) è accompagnato dalla grazia di Dio;

          f) è diretto: prima alle masse, poi a tutti i settori e categorie sociali;

          g) è in complesso dare la dogmatica, la morale, il culto: quello di cui l'uomo ha bisogno per la vita eterna.

 

          Un ordine:

          a) Catechismo e istruzione religiosa in generale;

          b) la Scrittura presentata al mondo di oggi;

          c) la Tradizione cattolica e gli scrittori ortodossi;

          d) tutto quanto o prepara, o dispone, o spiega, o concilia, o accresce forza alle verità divine secondo quanto scrive S. Paolo: «De cetero fratres, quaecumque sunt vera, quaecumque pudica, quaecumque iusta, quaecumque sancta, quaecumque amabilia, quaecumque bonae famae, si qua virtus, si qua laus disciplinae, haec cogitate. Quae et didicistis et


- 1c2 -


          accepistis, et audistis et vidistis in me, haec agite» (Ad Phil. IV, 8-9).

          L'Ideale: un centro-ufficio-edizioni dipendente dalla Casa Generalizia che precede, illumina, opera nello spirito paolino e compie un'alta direzione.

          In collegamento: Ogni nazione o provincia ha un suo ufficio-edizioni che si ispira al centro generalizio. Quando più nazioni o province hanno la medesima lingua vi può essere un centro coordinatore.

          Così che si veda la luce dal centro diffondersi ed illuminare ogni uomo; e il centro illuminato da Cristo e dal suo Vicario.

          Come importanza in sé è prima la redazione; come ampiezza di frutti la diffusione; come modo caratteristico e specifico la tecnica.

          La parola edizione significa opera o parola che procede da un pensiero umano: stampati, pellicole, proiezioni di radio e televisioni, un'opera d'arte, un trattenimento musicale ecc.

          Quanto più cercate cooperatori e simpatizzanti e movimenti collettivi tanto più opererete largamente e penetrerete nelle masse.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL