Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Per i “COOPERATORI”
I «Cooperatori» nell'apostolato edizioni sono una famiglia di secolari che:
a) imitano la vita religiosa dei Paolini secondo la loro condizione e nell'apostolato;
b) contribuiscono all'apostolato-edizioni con la preghiera, con le opere, le offerte.
Costituiscono una famiglia sul tipo di un Terzo Ordine moderno.
Perciò:
1) Mediante istruzioni, esortazioni, funzioni religiose si devono formare a una vita cristiana elevata, nello spirito paolino. Praticheranno la povertà, castità, obbedienza e zelo secondo il loro stato.
2) Incoraggiarli a collaborare alle edizioni: con la preghiera, specialmente con la Comunione; meditazione e adorazione nella prima domenica del mese; con le opere, per esempio dare vocazioni, redazione, propaganda, ecc.; con le offerte, per es. pensioni, doni in natura o in denaro, lavori ecc...
3) In ricompensa li facciamo partecipi del frutto di 2.400 Ss. Messe che per loro si applicano ogni anno; incominciano a parteciparvi il giorno in cui arrivano alla Casa generalizia i nomi degli iscritti e la percentuale dell'offerta come stabilito.
4) Ogni casa paolina abbia un Ufficio Cooperatori, vi sia chi lo dirige con intelligenza e amore.
5) Il bollettino «Cooperatore Paolino» della Casa generalizia è l'organo ufficiale; sul modello si possono nelle altre Nazioni e Province avere pubblicazioni simili, periodiche o occasionali.