Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
ARGOMENTI PER I TEMPI LIBERI
RELAZIONI INTERNE – Carità fraterna e giustizia tra casa e casa,
Provincia e Provincia.
Fraternità: Sacerdoti e Discepoli
RELAZIONI ESTERNE – Con le Autorità.
Con Istituti e Clero.
Con le popolazioni (fedeli, infedeli, eretici, ecc.)
RELAZIONI TRA LE FAMIGLIE PAOLINE
Pia Società S. Paolo.
Con Figlie di S. Paolo.
Con Pie Discepole del Divin Maestro.
Con Suore Pastorelle.
Con Istituto «Regina Apostolorum» (Apostoline).
Con Istituti Secolari.
Quarta parte: Povertà
1) Meditazione: La Provvidenza e il lavoro.
2) Principale entrata per le spese normali è l’apostolato: seconda entrata, specialmente per lo straordinario: beneficenza.
3) Economo - Contabile - Cassiere.
4) Debiti e crediti interni.
5) Fondo paolino: Italia.
Fondo paolino internazionale.
6) I Cooperatori.
7) Nuove costruzioni.
8) Case in terra di missione.
9) Cura della salute (orari, vitto, vacanze).
GOVERNO
1) Il Superiore Generale, il suo Consiglio e la Casa Generalizia.
2) Il Superiore Provinciale, il suo Consiglio e la Casa Provinciale.
3) Il Superiore locale, il suo Consiglio e la sua Casa.
4) Il Noviziato, il suo governo, il personale di esso.
5) Le Delegazioni, i poteri, gli uffici.
6) Le case direttamente soggette alla Casa Generalizia.
7) Situazione particolare della Provincia Italiana.
8) Diffusione dell’Istituto.
9) Delle varie nazioni: cosa dare, cosa prendere, cosa evitare.