Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 2c2 -


VIA

          Gesù Cristo il «Missus», prove della Sua Divinità.

          Il Cristianesimo di fronte alle altre religioni.

          La legge della carne e la legge dello spirito: il «signum cui contradicetur» nell'individuo e nell'umanità.

          La varietà di religioni, deviazioni e corruzioni dell'unica religione.

          Preparazione positiva e negativa all'Incarnazione del Verbo.

          Il «Verbum caro factum est».

          Il «non veni40 solvere, sed adimplere».

          Il monoteismo ebraico comparato con le religioni pagane.

          La persona di Gesù Cristo: santo, taumaturgo, profeta, maestro, Dio.

          «Natus, crucifixus, mortuus, resurrexit, ascendit, iterum venturus est».

          La linea retta tra il Protoevangelio e il «Venite benedicti» finale.

          L'insegnamento divino nella dottrina dell'Antico e Nuovo Testamento.

          L'insegnamento divino della morale: Antico e Nuovo Testamento.

          L'insegnamento divino della liturgia: Antico e Nuovo Testamento.

          Gesù e Maria al centro dei due Testamenti.

          Vestigia ed influenze della Rivelazione presso tutti i popoli.

          Le lotte e le convulsioni di individui e società segnano le tappe della vittoria finale al Cristo.




40 Nell'originale il “veni” è omesso.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL