Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Per i nostri defunti
La Famiglia Paolina non si dissolve con la morte; soltanto, per essa, un membro muta la dimora.
Ogni giorno il Calendario Paolino ci ricorda chi è passato all'eternità; ci richiama il pensiero di chi ci ha preceduto nel grande passo; i buoni esempi di chi ci ha lasciati; il dovere di suffragare.
L’elenco dei nostri cari defunti si allunga e ci ammonisce: siamo attesi lassù; il premio sarà proporzionato ai meriti; noi stessi spontaneamente siamo portati a pensare chi ha lasciato migliori ricordi.
*
Ricordiamo ancora: le persone defunte verso le quali abbiamo maggiori doveri di riconoscenza o di carità; per vincolo di sangue o di religione; le persone defunte che ebbero maggiori responsabilità in vita, quaggiù; le persone defunte che possono trovarsi in purgatorio per occasione della stampa, cinema, radio, televisione; le persone defunte che possono trovarsi in purgatorio per nostra responsabilità: mancanza di zelo, cattivo esempio, ecc.
La carità verso i defunti attira la misericordia di Dio e la remissione dei nostri debiti con Dio.
«Sancta et salubris est cogitatio pro defunctis exorare».
È di fede l'esistenza del purgatorio; e che possiamo soccorrere quelle anime con i nostri suffragi, specialmente con il sacrificio della Messa.