Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 5c2 -


21° Istituì la Chiesa, continuatrice della sua missione

 

          a) «Beatus es Simon Bar Jona: quia caro et sanguis47 non revelabit tibi, sed Pater meus, qui in coelis est. Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam, et portae inferi non praevalebunt aDCersus eam»: capo visibile.

          b) Cristo è il Capo del suo corpo che è Chiesa (Col. 1,18); l’anima è lo Spirito Santo.

 

 


- 6c1 -


          c) «Et tibi dabo claves regni coelorum», a Pietro.

          d) Mandato di predicare agli Apostoli: «Fate discepole le nazioni».

          e) Conferì potere di assolvere, potere di governare, potere di santificare.

          f) Natura della Chiesa: le parabole del regno.

          g) «Cum ergo prandissent, dicit Simoni Petro Jesus: Simon Joannis, diligis me plus his? Dicit ei: Etiam Domine, tu scis quia amo te. Dicit ei: Pasce agnos meos. Dicit ei iterum: Simon Joannis, diligis me? Ait illi: Etiam Domine, tu scis quia amo te. Dicit ei: Pasce agnos meos. Dicit ei tertio: Simon Joannis, amas me? Contristatus est Petrus, quia dixit ei tertio, Amas me? et dixit ei: Domine, tu omnia nosti: tu scis quia amo te. Dixit ei: Pasce oves meas».

          h) Fine: l'eterna salvezza.

 




47 Nel San Paolo stampato: “sanguinis”.

 






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL