Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
LA VERA SANTITÀ
La santità vera e unica è quella del Vangelo.
La santità autentica è quella vissuta da Gesù, da Maria, da san Giuseppe.
La santità di ogni tempo e di ogni contingente è quella che la Chiesa ha canonizzato.
La santificazione è un processo di cristificazione: vivere in Cristo, perché il Padre ha mandato il suo Figlio «affinché avessimo la vita per mezzo di Lui» (I Gv. 4, 9). «Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me», dice Gesù (Gv. 14, 6).
La nostra incorporazione a Cristo è la sostanza stessa della vita soprannaturale.
«Le anime che desiderano santificarsi veramente faranno bene a tenersi lontane dalle dispute e dalle controversie delle diverse scuole di spiritualità, per dedicarsi a vivere in una forma sempre più piena e profonda la vita di Cristo. Se esse riusciranno a conseguire questo ideale, avranno senza dubbio raggiunto le più alte vette dell'ascetica e della mistica». «La vita in Cristo Via e Verità e Vita», come presentata da san Paolo nelle sue lettere e predicazioni.
«Vivit vero in me Christus», quando è Lui che dà
i suoi pensieri e domina i nostri, è la luce sua che illumina l'anima; e domina
il cuore, i suoi sentimenti sono comunicati al nostro cuore; il suo volere, il
volere del Padre, ciò che vuole in noi. È la seconda Persona della SS.ma
Trinità, che sostituisce, o meglio, eleva divinamente la persona umana. Il
Padre vede in noi dei figli, fratelli a Cristo, eredi del Padre e coeredi di
Gesù Cristo. La perfezione, secondo san
Paolo, è la «pienezza di Cristo»: «la mia vita è Cristo», «Mihi vivere Christus est».