Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 5c2 -


MOVIMENTO CIRCOLARE

 

          Meditare ed insegnare: la nostra vita spirituale è un movimento circolare che parte dalla SS.ma Trinità per ritornare ad Essa.

          1) È «il fiume d'acqua viva (la grazia), splendido come cristallo», contemplato da san Giovanni Evangelista, che esce dal seno di Dio Uno-Trino.

          2) Si riversa nella sacra Umanità di Gesù Cristo: «et haec vita in Filio eius est» (I Gv. 5, 11), Capo dell'umanità: «Ipse est caput Corporis Ecclesiae» (Col. 1, 18).

          3) L'acqua viva così raccolta: «In ipso complacuit omnem plenitudinem inhabitare» (Col. 1, 19), trabocca sovrabbondante sull'anima in grazia: «et de plenitudine eius omnes nos accepimus» (san Giovanni e san Paolo).

          4) Questo per opera dello Spirito Santo nell'umanità redenta: «Caritas Dei diffusa est in cordibus nostris per Spiritum Sanctum, qui datus est nobis» (Rom. 5, 5), per farla partecipe della sua luce e della sua gloria: «Et ego claritatem, quam dedisti mihi, dedi eis» (Gv 17,22).

          5) La grazia (acqua divina) è una partecipazione alla natura divina come tale, all'intima vita di Dio stesso. L'intima vita di Dio è vita trinitaria... La grazia è il rispecchiamento dell'intima vita trinitaria di Dio nell'anima: Dio si riflette ineffabile per la soprannatura, cioè per la grazia (san Tommaso). «Ut efficiamini divinae consortes naturae» (II Pt. 1. 4).

          6) Per riportarla in Gesù: «Unus enim Deus, unus et mediator Dei et hominum homo Christus Iesus» (I Tim. 2, 5), in seno a Dio Uno-Trino, da cui era uscito.

          «L'acqua che io gli darò, diventerà in Lui una sorgente di acqua zampillante (meriti) fino alla vita eterna» (Gv. 4, 14): significa il continuo santificarsi, con gli atti virtuosi, finché viviamo su la terra.

          Così si chiude il movimento circolare – in eterno.

          Sac. Alberione




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL