Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
CHIUSURA DELL'ANNO
DI PARTICOLARE SANTIFICAZIONE
L'anno è incominciato con la festa della Conversione di san Paolo 1963, e si chiude con la Conversione di san Paolo 1964.
Riassunto: Una è la santificazione: vivere Gesù Cristo; e viverLo sempre meglio; modo perfetto «Gesù Cristo vive in me».
Gesù Cristo disse: «Veni ut vitam habeant, et abundantium habeant; sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in sovrabbondanza» (Gv 10, 10).
E significa: pensare secondo il Vangelo di Gesù Cristo; imitare Gesù Cristo nella Sua vita; crescere nella grazia di Gesù Cristo.
Questa è l'unica, assoluta e necessaria divozione; giacché è l'unica via per la salvezza e santificazione.
Le divozioni varie sono indirizzate ad alimentare la fede; a perfezionare la vita nostra; a crescere la grazia ed i meriti.
Fra queste varie divozioni la prima è a Maria Santissima; ed è chiara e nota l'espressione: «Per Mariam ad Iesum». E le altre divozioni si modellano su questa; esempio: a san Paolo, a san Giuseppe, agli Angeli Custodi, ecc.; sempre ad Iesum; quando sono illuminate e guidate dalla speranza.