Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1 -


“DONEC FORMETUR CHRISTUS IN VOBIS”

 


- 1c1 -


          È stata la prima circolare che ho mandata; ora la ripeto con gli stessi pensieri:

          «... praedestinavit conformes imaginis Filii sui, ut sit ipse primogenitus in multis fratribus» (Rm VIII, 29).

          L'impegno del religioso è lavorare alla perfezione: «Se vuoi essere perfetto...». Il processo di santificazione è un processo di cristificazione: «donec formetur Christus in vobis» (Ef IV, 19).

          Perciò saremo santi nella misura in cui viviamo la vita di Gesù Cristo; o, meglio, secondo la misura in cui Gesù Cristo vive in noi: «Christianus alter Christus»; ed è quello che san Paolo dice di sé: «Vivo io, ma non più io, bensì vive in me Cristo».

          Questo si forma in noi gradatamente sino «all’età virile di Gesù Cristo»; come gradatamente cresce il bambino sino a uomo adulto.

          Gesù Cristo è Via e Verità e Vita: nel lavoro spirituale vi è l'impegno:

          a) Di imitare la santità di Gesù Cristo che ci segnò la via con i suoi esempi e con l'insegnamento: «siate perfetti».

          b) Nello spirito di fede secondo Gesù Cristo-Verità: pensare secondo il Vangelo, il Nuovo Testamento, la Chiesa che ce lo comunica.

          c) Nella grazia che è partecipazione della vita di Gesù Cristo, nei Sacramenti e in tutti i mezzi di grazia.

 


- 1c2 -


          Così si forma in noi il Cristo Via e Verità e Vita: «conformes fieri».

          Così Gesù Cristo Via e Verità e Vita alimenta la nostra anima nelle sue facoltà: volontà, intelligenza, sentimento. L'alimentazione è specialmente completa nella Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione: «In verità, in verità vi dico: se non mangerete la carne del Figlio dell'Uomo e non berrete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna, ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Perché la mia carne è veramente cibo, e il mio sangue è veramente bevanda» (Gv VI, 53-55).

          Le altre pratiche di pietà: meditazione, esame di coscienza, Breviario, Ufficio della Beata Vergine, lettura spirituale, orazioni mattutine e serali, rosario, ecc. sono preparazione, le disposizioni e l'aiuto divino per la Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione; la Confessione sacramentale come purificazione e santificazione.

          Avanti nella fedeltà, donec formetur Christus in vobis!

          San Pietro invita: «Crescete nella grazia e nella conoscenza di Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo» (2 Pt III, 18).

          San Paolo: «In quo (Iesu Christo) omnis aedificatio constructa crescit in templum sanctum in Domino; in quo et vos coaedificamini in habitaculum Dei in Spiritu» (Ef II, 21).

          «Sac. G. Alberione




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL