Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1 -


Leggete questo libro (Bar. 1,14).

LETTURA DELLA SACRA BIBBIA

 


- 1c1 -


          PAROLA DEL SIGNORE

 

          Disse Gesù Maestro ai farisei: «Leggete le Scritture; esse vi parlano di me, e mi rendono testimonianza».

* * *

          I maestri dediti al prezioso incarico della formazione degli aspiranti faranno bene a leggere e far leggere ciò che san Paolo scrisse a san Timoteo: «Tu rimani fedele a quello che hai imparato, e di cui sei pienamente convinto, perché non solo sai bene da chi lo hai appreso, ma anche perché sin da fanciullo tu hai conosciuto le Scritture Sacre, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza, mediante la fede in Gesù Cristo. Tutta la Scrittura è ispirata da Dio, è utile per l'insegnamento, per convincere, per correggere, per formare alla giustizia, affinché l'uomo di Dio sia formato perfetto quale dev'essere pronto per ogni opera buona» (II Tim 3, 14-17).

          Gesù Cristo a Satana che lo tentava a cambiare la pietra in pane rispose: «Non di solo pane vive l'uomo, ma della parola che procede da Dio».

          Gesù ordinò agli Apostoli: «Andate, ammaestrate tutte le genti. Io sarò con voi sino alla consumazione dei secoli. Chi ascolta voi, ascolta me; chi disprezza voi disprezza me» (Luca 10 16).

          «Chi non ascolterà la Chiesa, sia per te come un pagano ed un pubblicano» (Mt 18, 17).

          Agli Efesini (3, 8-11): «A me, che sono il minimo tra tutti i santi, è stata concessa questa grazia, di annunziare tra i gentili le incomprensibili ricchezze di Cristo, e di mettere in luce di fronte a tutti quale sia il piano di questo mistero, tenuto celato, sin dalle origini dei secoli, in Dio, che ha creato ogni cosa, affinché sia ora 


- 1c2 -


svelata per mezzo della Chiesa ai principati e alle potestà, nell'alto dei cieli, la multiforme sapienza di Dio, secondo il disegno eterno che egli ha mandato ad effetto per mezzo di Cristo Gesù, Signore Nostro».

          «Questa è la vita eterna: che conoscano te solo Dio vero e Colui che tu hai mandato, Gesù Cristo» (Gv. XVII, 3).

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL