Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
Il disco paolino
Benedizione
Il giorno 10 febbraio 1966, S. E. il Cardinale Ildebrando Antoniutti, Prefetto della S. Congregazione dei Religiosi, si è recato ad Albano, nella Casa delle «Vocazioni Adulte», a benedire ed inaugurare gli ambienti e le macchine per la registrazione ed incisione dei dischi.
Il disco cattolico è uno degli «strumenti della comunicazione sociale».
Discoteca
Discoteca Pastorale: 12 dischi microsolco 33 giri, cm. 25, alta fedeltà. Brani del Vangelo nella perfetta dizione di Carlo D’Angelo.
La voce degli ultimi tre Sommi Pontefici.
Esecuzioni liturgiche, natalizie, ricreative.
Canti di montagna (brani vari).
Canti della patria (brani vari) ecc.
Edizioni
I dischi, per ora, principalmente servono alla Liturgia, alla famiglia, all'insegnamento catechistico e civile.
Iniziativa per le Suore
Un'iniziativa è stata proposta, e già è in corso: per i ritiri mensili delle comunità di Religiose.
Molte Religiose non hanno chi li predica. I dischi sostituiscono.
Il programma di questo primo anno comprende undici Ritiri mensili (due dischi per ogni Ritiro, con una meditazione e due istruzioni sulla vita religiosa).
Vengono predicati, da Cardinali e Vescovi, e registrati. Gli argomenti sono i seguenti:
– S. E. Card. Antoniutti Ildebrando:
La vita religiosa dopo il Concilio.
– S. E. Card. Lercaro:
Liturgia, vita dell'anima religiosa. Tempo di Pasqua.
– S. E. Card. Siri:
Impegno umano e spirituale della Religiosa dopo il Concilio.
– S. E. Pellegrino:
Vita contemplativa e vita attiva nel «Perfectae caritatis».
– S. E. Tomassini:
Vocazione religiosa: scelta di eccezione al servizio di Dio e della Chiesa.
– S. E. Cavanna:
Maria, Madre della Chiesa.
– S. E. Bartoletti:
La Chiesa e il mondo contemporaneo.
– S. E. Antonelli:
La povertà religiosa nel «Perfectae caritatis».
– S. E. Maverna:
Senso dell'obbedienza e superiorità di servizio.
– S. E. Carraro:
La preghiera: comunione con Dio e anima dell'apostolato.
– S. E. Piazza:
Natale: mistero dell'amore di Dio.
– S. E. Willebrands:
Comunità umana e senso dell'ecumenismo.