Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
SECONDA LETTERA AI TESSALONICESI
Alcuni Tessalonicesi non avevano compreso bene la prima lettera: pensando che fosse imminente la fine del mondo, concludevano di non più lavorare, stando in ozio.
San Paolo spiega il suo pensiero in questa seconda lettera: Due segni dovranno precedere il ritorno di Gesù Cristo: prima l'apostasia generale dei popoli cristiani; poi l'apparire del figlio di perdizione nell'Anticristo che non riconoscerà alcun Dio e pretenderà onori divini. Loda ed esorta a continuare la vita conforme al Vangelo; a seguire il lavoro pacifico per tutti; a separarsi da coloro che non obbediscono.
S. Paolo ricorda loro che a Tessalonica «abbiamo lavorato giorno e notte per non essere a carico di altri».
Chiude la lettera: «Il saluto è di mio pugno, di me Paolo; è il segno che distingue la mia lettera».