Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 1 -


N. 5 - luglio/agosto 1968

 

SAN PAOLO

Casa Generalizia Roma

“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE VERBUM ET FILIUM
 PATRIS MUNDO LEGENDUM EXHIBUISTI” (S. EPIPHANIUS EP.).

N. 5 - Luglio - Agosto 1968

 

 


- 4c2 -


 

          Gesù Cristo con la Sua redenzione ci riaprì le porte del cielo, meritandoci la vita eterna.

          La Redenzione, oltre che meritare la grazia, perduta da Adamo, ha rinnovato l’uomo, dandogli beni che superano i doni che Dio aveva concessi ad Adamo.

          La Redenzione, nel suo complesso, risollevò l’uomo dagli innumerevoli errori che si sono moltiplicati nei secoli antecedenti, per mezzo della dottrina di Cristo e col dono della fede. Gesù redense l’uomo dal peccato, chiamandolo col suo esempio e con il suo insegnamento sulla via della santità; redense l’uomo da innumerevoli superstizioni e da molte forme di culto sacrileghe, sostituendole con i mezzi di grazia e di vita soprannaturale che sono particolarmente la Messa e i Sacramenti.

          Sac. G. Alberione




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL