Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP San Paolo - Bollettino SSP IntraText CT - Lettura del testo |
A. LA RECITA DEL ROSARIO ISTRUISCE E VIVIFICA LA FEDE
I – L’annuncio dell’Arcangelo Gabriele a Maria SS.
Viene svelata la SS. Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo.
Il Figlio di Dio s’incarna.
Ha inizio la missione che il Padre ha affidata a Gesù, il Salvatore.
II – La visita di Maria a S. Elisabetta.
Maria è la Madre di Dio.
Nell’incontro con S. Elisabetta – santificando il Battista – si mostra Mediatrice di grazia.
Il «Magnificat» di Maria canta «fecit mihi magna qui potens est».
III – La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme.
Maria come fu vergine nella concezione del Figlio, così lo fu nella nascita del Bambino.
Le meraviglie che hanno accompagnato la nascita del Redentore.
IV – La presentazione di Gesù al Tempio.
Nella presentazione di Gesù al tempio Simeone annunzia che il neonato Bambino porta la salvezza all’umanità; chi l’accetta e chi la rifiuta; Maria Corredentrice nel partecipare alla Passione del Figlio suo.
V – Lo smarrimento e ritrovamento di Gesù.
Gesù a dodici anni nel tempio di Gerusalemme dà un saggio del suo futuro ministero; si dichiara il Figlio di Dio; ritorna a Nazaret in una santissima vita privata.