Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
San Paolo - Bollettino SSP

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 4c1 -


A. IL ROSARIO ILLUMINA E VIVIFICA LA FEDE

 

          Per il peccato, Adamo ha perduto la grazia divina, per sé e per tutti i suoi discendenti. Ogni bambino, nascendo, porta con sé il peccato originale. Il Padre Celeste ha mandato il suo Figlio per riacquistare la grazia con la sua Passione e morte. Meditare l’agonia di Gesù nell’orto, la flagellazione, la coronazione di spine, la condanna a morte, la crocifissione e morte in croce.

 

          I – Gesù nell’orto del Getsemani.

          Gesù Cristo inizia la sua Passione per compiere la redenzione dell’umanità. Prega tre volte; tre volte invita gli Apostoli a pregare, ed essi ritornano a dormire. Gesù ha presenti tutti i peccati del mondo, ne sente l’orrore, suda sangue, ma ripete: «Padre, non come io voglio, ma come vuoi Tu».

          Gesù fortificato, va incontro ai nemici e si consegna nelle loro mani.

          I discepoli non avevano pregato; fuggirono abbandonando il loro Divino Maestro.

 


- 4c2 -


          II – Gesù, legato alla colonna.

          Nell’uomo vi è la lotta interiore tra lo spirito e la carne. Quante debolezze per lo spirito! E la carne prende il sopravvento.

          È Gesù che ripara per tutti; e chiede al Padre Celeste il dono della fortezza per resistere alla concupiscenza. Quante anime pure e vergini!

 

          III – Gesù viene incoronato di spine.

          Profonda umiliazione e dolore per Gesù! La corona di spine, lo straccio di porpora, la canna per schernirlo di essersi dichiarato il giudice che avrebbe giudicato tutto il mondo.

          Chiedere una vera umiltà di mente e di cuore; e docilità nel compiere la volontà di Dio ogni giorno.

 

          IV – Gesù condannato a morte

          Gesù porta la pesante croce, perché noi sopportiamo col suo aiuto le nostre piccole croci.

          Gesù Salvatore accetta la condanna a morte per darci la vita di grazia e di salvezza.

          Gesù cammina verso il Calvario, dove va a subire la più atroce di tutte le morti. Va serenamente a compiere la volontà del Padre e a salvare l’umanità.

          Preparazione alla nostra morte, guardando il cielo, la casa del Padre e dei figli.

 

          V – Gesù viene crocifisso.

          L’umiliazione per lo spogliamento, la divisione delle vesti tra i carnefici; inchiodato alla croce, gli insulti e gli scherni, la elevazione della croce, tre ore di agonia, le sette divine parole; tutto compiuto; spira.

          Dalla croce la vita: tutti i peccati dell’umanità sono soddisfatti davanti al Padre Celeste; la vita di grazia è acquistata per tutti, il cielo è aperto.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL