Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Reciprocità: come nella Famiglia di Nazareth
Quali i doveri dei Sacerdoti verso i Discepoli? Bontà, istruzione, direzione spirituale, santificazione con i Sacramenti ed il buon esempio.
Quali i doveri dei Discepoli verso i Sacerdoti? Venerazione, costante cooperazione, docile assecondamento.
Nella vita quotidiana: socievolezza religiosa, comprensione, servizio vicendevole, cioè del Discepolo verso il Sacerdote, del Sacerdote verso il Discepolo; ciascuno secondo la sua condizione, talenti, uffici.
La Famiglia di Nazareth è il modello di ogni famiglia religiosa: nella castità, povertà, obbedienza, vita comune. Ciascuna delle tre santissime Persone compiva i doveri portati dalla sua condizione; tutte tre stavano cooperando e preparando la redenzione del mondo, secondo i disegni del Padre Celeste. Così siamo noi paolini nel portare all’umanità la luce, la pace, la grazia per mezzo dei nostri apostolati.
Siamo nella Casa Divin Maestro, nella chiesa dedicata a Gesù Maestro; qui presenti siete assieme Sacerdoti e Discepoli di Gesù Maestro, che volle Sacerdoti e Discepoli, che accomunò in un unico premio Sacerdoti e Discepoli.
In queste poche parole vi sono i principi per una vita intima, ispirata alla carità di cui San Paolo ha steso il codice: in collaborazione illuminata, rispettosa, costante, lieta; nel programma per ognuno: «dare ed accettare; accettare e dare», secondo la propria condizione.