Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
L’obiettivo: Religiosi ottimi
Principio: Prepariamo alla Congregazione per il suo domani Religiosi ottimi sotto ogni rispetto.
L’educazione del Novizio è preparazione alla Vita religiosa.
Il provarsi a viverla, come si fa nel Noviziato, è la miglior garanzia di viverla in letizia dopo la Professione.
Il religioso scontento dovrà dire soltanto: se non corrispondo lo si deve solo a me; non adopero i mezzi proposti dalle Costituzioni.
Educare significa: e-ducere; da un masso informe ricavare una bella immagine di Gesù.
Il Maestro dei novizi opera quando vive con loro: Gesù elesse i Dodici «ut essent cum illo»;1 e, vivendo tra essi, rappresenta Gesù stesso per la povertà, obbedienza, castità, vita comune, apostolato.
Il parlare va all’orecchio; le ragioni persuadono la mente; la pietà trasfonde la pietà; la vita comunica la vita.
Si entra nel Noviziato come buoni cristiani per uscirne religiosi; una vera trasformazione di mente, cuore,
abitudini, voleri. Si cambia stato; poiché gli stati sono tre: il cristiano, il religioso, il sacerdotale.
È il più importante anno della vita.