Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 257 -


Condizioni per il buon esito del Noviziato

     Per il buon esito del Noviziato e per renderne stabili i frutti, occorrono tre condizioni:

     1. Una buona preparazione durante il Probandato. Che l’Aspirante abbia la decisione di proseguire; che abbia l’innocenza conservata, od almeno riacquistata con la penitenza, la riparazione e una stabile emendazione; che ami la preghiera; mostri docilità a lasciarsi formare; entri totalmente, togliendo ogni ostacolo alla grazia.

     2. Durante l’anno di Noviziato: il novizio si mantenga in una solitudine esterna ed interna. Ogni pensiero, lettura, preoccupazioni, visite, corrispondenze eccessive si devono eliminare.

     Si gusti la pietà, si senta Dio; si impari a parlare con


- 258 -


Lui; si faccia il debito posto allo Spirito Santo in tutte le potenze; si conduca vita di letizia con gli Angeli Custodi.

     Ogni giorno: delle buone vittorie.

     3. Dopo il Noviziato. Non si ritorna bruscamente alla vita precedente. I Superiori considerino il nuovo Professo sotto un aspetto nuovo: anima consecrata a Dio, che deve essere aiutata a tradurre in pratica i santi propositi. Vi sia un ambiente favorevole; gli si usino amorevoli cure; trovi come una continuazione del Noviziato.

     Da parte sua il nuovo religioso scelga il suo confessore; si apra col Maestro di spirito; conservi il suo raccoglimento; si consideri come l’uomo nuovo, che deve crescere sino alla pienezza del Cristo.

     4. È poi necessaria una particolare preparazione alla Professione perpetua. Consiste nell’osservanza religiosa ed in una decisione più illuminata e più forte.

     Per i Discepoli vi è l’apposito biennio di preparazione. Per i Chierici vi è l’anno di pratica ed il primo anno del corso teologico.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL