Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Docilità, non infantilismo
Vi sono nella comunità individui che guidano la barca, si impongono; ed altri che li seguono, applaudono, senza controllare e controllarsi. Così basterà uno ad abbassare il livello morale.
I Superiori insegnino la riflessione, a guidarsi secondo i principi: facciano delle persone docili, ma non lascino i sudditi nell’infantilismo. Quanti religiosi stanno sotto influssi collettivi, esagerati, spersonalizzati! Per una sana ascesi è anche necessario sapersi isolare, decidere, vivere da adulti. Decisione, energia, tenacia, sicurezza dei principi daranno degli ottimi religiosi, educatori, guide di anime.
Saper rendere accogliente, lieto e sereno l’ambiente è una dote preziosa. Scherzi, ma dignitosi; serietà, ma
a tempo opportuno; pieghevolezza, ma non debolezza; ordine, ma non manie; arrendevolezza, ma non simpatie; rispetto a molte idee e abitudini, ma mantenere le proprie quando sono sane e sicure.