Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Preghiera e offerta paolina
«Signore, io vi offro in unione con tutti i Sacerdoti che oggi celebrano la S. Messa, Gesù-Ostia e me stesso, piccola vittima:
1. In riparazione delle innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni di radio e televisione, cinema e stampa, diffondono nel mondo intero.
2. Per invocare la vostra misericordia sulle molte anime che per inganno e per seduzione vengono dai mezzi moderni del male, strappate dal vostro Cuore di Padre.
3. Per la conversione di tanti ministri di satana, che, con la radio e la televisione, il cinema e la stampa, hanno innalzato cattedre contro il Divino Maestro, avvelenando la mente, il cuore e l’attività degli uomini.
4. Per seguire unicamente Colui che voi, o Padre Celeste, nell’eccesso del vostro amore avete dato al mondo proclamando: “Questi è il mio Figlio diletto, ascoltatelo”.
5. Per conoscere che solo Gesù è perfetto Maestro, cioè la Verità che illumina, la Via e il modello di ogni santità, la Vita vera dell’anima, cioè la grazia santificante.
6. Perché si moltiplichino i Sacerdoti, i Religiosi, le Religiose e gli Apostoli laici che si dedicano alla diffusione della dottrina e della morale cristiana con l’orazione e i mezzi di bene più celeri e più efficaci.
7. Perché gli scrittori, i tecnici e i propagandisti siano santi, pieni di sapienza e di zelo per la gloria di Dio e la salvezza delle anime.
8. Per domandarvi che tutte le edizioni cattoliche
prosperino, si moltiplichino, e coprano la voce dell’errore e del male.
9. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria, e il bisogno di starcene umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà e misericordia».
Per i Defunti. Nel nostro libro di preghiere vi è un numero della Coroncina per i Defunti che si riferisce a quelle anime che si trovassero in purgatorio per l’abuso delle tecniche audiovisive; dice: «Ti ringrazio, o Gesù Maestro Divino, disceso dal cielo a sollevare l’uomo da tanti mali con la tua dottrina, santità e morte. Ti supplico per le anime che si trovano in Purgatorio a causa della stampa, del cinema, della radio e televisione. Confido che queste anime, una volta liberate dalle loro pene e ammesse all’eterno gaudio, Ti preghino e supplichino per il mondo moderno; affinché i tanti beni che ci hai elargito per l’elevazione della vita presente, siano pure adoperati per l’apostolato e la vita eterna».