Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 524 -


L’obbedienza di Gesù e di Maria

     Gesù Divino Maestro ci precedette assecondando il volere del Padre dal momento dell’Incarnazione sino all’inclinato capite emisit spiritum;8 e sino all’Ascensione al cielo. In ogni momento e in ogni minimo particolare poté dire: «quæ placita sunt ei facio semper».9 Il presepio, la fuga in Egitto, la vita a Nazareth ove era «subditus Mariæ et Joseph»;10 la vita pubblica, la passione, la morte in croce; tutto viene riassunto da San Paolo nella espressione: «Christus factus est pro nobis obœdiens usque ad mortem, mortem autem crucis».11 E, continuando, dimostra quale fu il premio dell’obbedienza: «propter quod et Deus exaltavit illum et dedit illi nomen quod est supra omne nomen, ut in nomine Jesu omne genu flectatur cœlestium, terrestrium et infernorum, et omnis lingua confiteatur quia Jesus Christus in gloria est Dei Patris».12

     Gesù che nell’orto del Getsemani ripete: «Padre, sia fatta non la mia, ma la tua volontà. Non come voglio io, ma come vuoi tu» [Mt 26,39; Lc 22,42]. Si abbassò quanto gli era possibile, perciò fu innalzato alla destra del Padre.

     Maria dice: «Ecce ancilla Domini: fiat mihi secundum verbum tuum».13

     Paolo fermato sulla via di Damasco domanda a Gesù Cristo apparsogli: «Signore, che devo fare?» [At 22,10]. Riceve la risposta, obbedisce prontamente e sempre; ed obbedì a conclusione della sua vita all’ordine del carnefice,


- 525 -


piegando la testa; suprema obbedienza! poi «corona justitiæ».14

     Non vi è altra via per la santità e pace che questa: «fiat voluntas tua sicut in cœlo et in terra».15




8 «E, chinato il capo, spirò» (Gv 19,30).



9 «Io faccio sempre ciò che gli è gradito» (Gv 8,29).



10 «Soggetto a Maria e a Giuseppe» (cf. Lc 2,51).



11 «Cristo si è fatto per noi obbediente fino alla morte, e alla morte di croce» (Fil 2,8).



12 «Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome; perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre» (Fil 2,9ss).



13 «Eccomi, sono la serva del Signore: avvenga di me secondo la tua parola» (Lc 1,38).



14 «La corona di giustizia» (2Tm 4,8).



15 «Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra» (Mt 6,10).






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL