Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 102 -


“Dal tabernacolo tutto”

     La Santissima Eucarestia è il primo sacramento. Non solo simboleggia e comunica la grazia, es. l’acqua nel battesimo; ma contiene l’Autore della grazia, Gesù Cristo, in Corpo, Sangue, Anima, Divinità.


- 103 -


     Esso nella Messa rinnova il sacrificio della croce, da cui, come da fonte, procede la grazia.

     Esso diviene il pane, vero nutrimento dell’anima, con i suoi frutti: grazia, letizia, robustezza, trasformazione della vita nella vita in Gesù Cristo: «vivit in me Christus».1

     Inoltre: non è sacramento di un momento, come l’assoluzione, ad esempio; ma ha una permanenza nel S. Tabernacolo: «vobiscum sum»;2 abita come il primo cittadino nei villaggi e nelle metropoli.

     A tanto amore di Gesù si dovrà corrispondere: con l’assistenza alla Messa, col ricevere la Comunione, con la visita a Gesù-Ostia nelle nostre chiese.

     La vita paolina è nata dal Tabernacolo; così dovrà viversi; così da consumarsi, per il S. Viatico.

     Dal Tabernacolo tutto, senza il Tabernacolo nulla.




1 «Vive in me Cristo» (Ga 2,20).



2 «Io sono con voi».






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL