Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 148 -


Anima della pietà paolina

     L’anima della pietà paolina è descritta nelle Costituzioni (art. 159): «La pietà venga specialmente e di continuo nutrita con lo studio di Gesù Cristo Divino Maestro, che è Via, Verità e Vita; in modo che tutti sul Suo divino esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con profonda religione in spirito e verità, e amandolo sinceramente con la mente, con la volontà, col cuore e con le opere».

     S. Paolo è il principale interprete del Divino Maestro, che lo ammaestrò direttamente, come direttamente era stato da Lui convertito.

     In una ventina di volte in cui parla del mistero del Cristo lo mette in relazione alle anime come membra del Corpo Mistico. Secondo S. Paolo siamo incorporati a Lui Capo; siamo parti dell’edificio della Chiesa; siamo innestati in Lui, come l’olivo selvatico diviene un nuovo e fruttificante olivo per il buon innesto.

     L’uomo, fatto di anima e corpo, ha un’unità; ma ha tre facoltà che lo distinguono: mente, sentimento, volontà. L’innesto inserito nell’uomo deve elevare e portare a nuovi frutti la sua mente, il sentimento, la volontà,


- 149 -


secondo la natura dell’innesto e dell’uomo innestato. Ed è così che Gesù Verità opera sulla mente e conferisce la fede; Gesù Cristo è Via ed opera nella volontà, che si conforma alla volontà di Dio; Gesù Cristo è Vita ed opera sul sentimento portando una vita soprannaturale. Che se questo innesto è assecondato pienamente dal cristiano, questi potrà dire: «vivit vero in me Christus».2

     È il grande insegnamento di S. Paolo.




2 «Vive in me Cristo» (Ga 2,20).






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL