Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 171 -


Fini dello studio

     a) Santificare la mente: lo studio delle scienze porta a conoscere le opere di Dio. Tale studio, offerto al Signore, gli è molto gradito e presso di Lui ha merito. Il servizio di Dio fatto con l’uso della principale nostra facoltà, che da Lui viene, ci ricorda il detto del Divino Maestro Gesù: «Amerai il Signore con tutta la mente» [Lc 10,27]. Vi sono pensieri buoni e pensieri cattivi; vi sono pensieri buoni che sono conformi ad ogni virtù e pensieri contrari a ogni virtù: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza, obbedienza, umiltà,7 ecc.

     Ogni bene ed ogni male hanno la radice e la prima espressione nella mente.

     Quanto sciupio dell’intelligenza e quanto utilizzo di tale facoltà! Studi, letture buone, riflessione, educazione della mente, sempre volta a cose buone, ecc.

     b) Che se poi dalla scienza si passa alle verità di fede, per conoscerle e seguirle, è chiaro che arriviamo al soprannaturale; il quale è in diretta relazione con la visione beatifica in Paradiso: «Chi crede sarà salvo» [Mc 16,16]. All’opposto: «Chi non crede già è giudicato» [Gv 3,18].

     c) Lo studio per il Paolino ha per fine immediato


- 172 -


l’apostolato, che è già un «regale sacerdotium»,8 e l’apostolato col ministero per chi mira al sacerdozio.




7 San Paolo enumera nella sua lettera ai Romani, dal versetto 21 al 27 del capo primo, i peccati della mente e gli errori dei pagani: peccati di mente ed errori che portarono alla più bassa depravazione nei costumi. (Nota dell’Autore, nel testo stampato).



8 «Sacerdozio regale» (1Pt 2,9).






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL