Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Il nostro Istituto è docente
L’Istituto nostro è docente. Esso fa sue le verità e l’insegnamento della Chiesa; per presentarle alle anime con la parola e con i mezzi tecnici assieme per il Sacerdote; con i soli mezzi tecnici per il Discepolo, unito al Sacerdote; mirando alle anime: «Veritatem facientes in caritate».9
L’Istituto insegna tutto: prima ciò che serve direttamente al cielo, cioè fede, morale e culto; poi tutto «quidquid bonum, quidquid verum, etc.».10
Fine retto. Vi è chi studia per il sapere, soddisfazione umanamente buona, non soprannaturalmente; vi è chi studia per farsi ammirare, e ciò è attribuirsi una stima che va solo a Dio; vi è chi studia per insegnare ad altri, e questo è di molto merito, specialmente se va unito all’educare.
Il Paolino moltiplicando con la tecnica il manoscritto fa un’opera di carità tanto più larga quanto più sono le anime cui si offre l’acqua che sale a vita eterna.