Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 10 -


Perché e come leggere la Bibbia

     Il Paolino ha tre motivi speciali per venerare e leggere la Bibbia, oltre ai motivi che valgono per tutti: 1) la Bibbia contiene il messaggio della salvezza che noi dobbiamo dare alle anime, cioè: le verità, l’insegnamento morale ed il culto: esso è quindi il libro più pastorale. 2) La Bibbia è il libro modello al quale deve conformarsi lo scrittore-apostolo. Dio ha creato l’uomo e sa bene come il cuore dell’uomo sia fatto, e perciò la sua parola corrisponde alle necessità intime del cuore umano; così come una madre che prepara l’abito per il suo bambino, lo confeziona secondo la statura. 3) Oggi, più che nel passato, valgono le associazioni internazionali per ogni iniziativa; tanto più per la Chiesa che è cattolica ed ha raggiunto i confini della terra. La Società San Paolo, avendo una missione internazionale,


- 11 -


dovrà portare la Bibbia, parola di Dio, ovunque giungerà.

     Quando il Paolino potrà dire questo: è parola rivelata, il suo insegnamento ha il massimo valore.

     La lettura della Bibbia è un sacramentale.

     Alla Bibbia si deve un culto. La Bibbia è da considerarsi come la lettera di Dio all’uomo per invitarlo al cielo e segnargli la strada sicura per arrivare nella sua casa paterna.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL