Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 35 -


Aiuti e solidarietà

     L’Italia, per formare i religiosi, cioè Discepoli e Sacerdoti, deve compiere un apostolato molto impegnativo, sia perché deve precedere, sia per il necessario sostentamento e sviluppo, sia per provvedere personale ad altre Province. La Casa Generalizia poi ha spese tutte sue particolari, spesso non note.

     La forza di una società sta nell’unione pratica, profonda e sentita. E qui vi è grande merito, perché questa unione si risolve in amore a Dio; mentre si amano quei Fratelli con cui si fa il viaggio per l’eternità: medesima professione, vita, apostolato, premio.

     In conseguenza di questi principi si può considerare la posizione particolare della Provincia Italiana:

     Esempio: in Italia si sperimentano macchine che, se daranno buona prova, possono venire acquistate con sicura fiducia di buon risultato anche in altre nazioni.

     Famiglia Cristiana ha un suo spirito ed un suo segreto di riuscita; le dieci edizioni sorte in altre Nazioni, pure con gli adattamenti necessari, dovranno seguirla.

     Il Messalino, che ha dato buon risultato, può venir tradotto nelle altre Nazioni.

     Così dicasi del Catechismo, di Vita Pastorale, del Cooperatore Paolino.

     Nelle altre nazioni per tutto si può approfittare delle esperienze fatte, con risparmio di tempo e maggior sicurezza di riuscita.

     Molte illustrazioni, fotografie, articoli, anche per il Giornalino, sono state chieste e usate in altre Nazioni.

     Il collegamento dell’Ufficio Centrale delle Edizioni


- 36 -


d’Italia con gli Uffici corrispondenti in altre Nazioni avrà evidentemente molti vantaggi.

     Le Province che man mano si rendono maggiormente provviste di personale, e secondo le necessità a richiesta della Casa Generalizia, siano generose verso le altre meno provviste; va ricordata la generosità della Provincia Spagnola.

     La Provincia d’Italia si trova in condizioni particolari; da essa la Casa Generalizia deve prendere il personale per Case estere. Ciò richiede un’intima collaborazione.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL