Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 106 -


I tre Istituti secolari paolini

1. Istituto Gesù Sacerdote

     È per il clero diocesano. Tanti sacerdoti sentono vivo il bisogno di una spiritualità più profonda, di una famiglia spirituale a cui appartenere, di una vita più impegnata nella perfezione, abbracciando i consigli evangelici. E cercano questo pur restando al loro posto


- 107 -


di ministero, così necessario anche se così gravoso. Si offre loro l’Istituto Gesù Sacerdote.

     Notiamo in particolare:

     1. Per l’ubbidienza, non vengono obbligati ad ubbidire al loro Vescovo in virtù del voto (il voto stretto riguarda solo i Superiori dell’Istituto, in quelle attività che esulano dall’azione parrocchiale e diocesana, di cui perciò ognuno può disporre liberamente, senza dipenderne dagli Ordinari). Però, ogni volta che si ubbidisce al proprio Vescovo, si viene ad acquistare anche il merito del voto; perciò anche l’ubbidienza al proprio Vescovo resta assai valorizzata e favorita.

     2. Per la povertà, il rendiconto riguarda solo le spese strettamente personali. Sono esclusi quei beni di cui il sacerdote è semplice amministratore.

     3. Per l’apostolato. Il primo e principale apostolato è quello assegnato dall’Ordinario diocesano. I membri dell’Istituto: a) lo accetteranno volentieri, in spirito d’ubbidienza; b) lo compiranno con generosa dedizione, seguendo l’indirizzo e i desideri del Vescovo; c) lo lasceranno, anche con sacrificio, pur accettandone altro meno gradito, se l’Ordinario lo giudica conveniente.

     Può essere che tale ufficio assorba tutte le energie e richieda tutto il tempo. In tale caso basterà che si compia e si faccia fruttare al massimo, usando a tale fine quei mezzi ed iniziative che sono suggerite oggi, curando un sano aggiornamento.

     Se invece rimangono tempo ed energie: aggiungere un proprio apostolato secondo le attitudini e secondo i bisogni locali e generali.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL