Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 133 -


Unità e pastoralità

     L’Istituto è Persona morale; nell’Istituto particolarmente nella parte apostolica occorre sentire il corpo sociale, l’unità.

     L’Istituto si può rassomigliare ad un’immensa Parrocchia; di cui il Superiore è capo spirituale. Esso Istituto deve conoscere le condizioni morali e spirituali di tutte le anime: fedeli, infedeli, cristiani ferventi, cristiani indifferenti, eretici, onesti, disonesti, pagani, avversari,


- 134 -


anime elette, anime ostinate; bambini, giovani, adulti, anziani; professionisti, artisti, contadini, operai, ecc. A tutti ed ai singoli deve provvedere il pane dello spirito, spezzandolo largamente e adattandolo ai bisogni dei singoli.

     Conclusione. Sacerdoti e Discepoli, ciascheduno avrà il proprio esame di coscienza, il proprio proposito, la propria preghiera.

     Opereranno assieme, in carità, per la gloria di Dio e la pace degli uomini; assieme riceveranno e godranno il premio eterno.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL