Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Unione di spirito
L’unione di spirito. Questa è la parte sostanziale. La Famiglia Paolina ha una sola spiritualità: vivere integralmente il Vangelo; vivere nel Divin Maestro in quanto Egli è Via, Verità e Vita; viverlo come lo ha compreso il suo discepolo San Paolo.
Questo spirito forma l’anima della Famiglia Paolina; nonostante che i membri (costituiti dagli Istituti collegati) siano diversi ed operanti variamente; ma tra loro uniti in Cristo e nel fine dell’Incarnazione e Redenzione: «gloria a Dio, pace agli uomini». Nessuna spiritualità particolare: come si immaginerebbe chi pensasse alla spiritualità benedettina, domenicana, francescana, certosina, ignaziana, carmelitana, salesiana, liguorina,
ecc., che hanno ciascuna particolarità proprie e caratteristiche rispetto alle altre.
Il Vangelo unisce tutti; vissuto integralmente significa spiritualità cristiana; che è l’unica, la vera, la necessaria spiritualità per tutti. Occupazioni diverse, ma spirito unico.
Amare il Signore con tutta la mente, tutto il cuore, tutte le forze e volontà. Amare il prossimo come noi stessi. In duplice funzione: allontanare ciò che è male, errore, vizio, peccato, morte dal prossimo; portare ciò che è bene: verità, virtù, grazia.
Per realizzare questo al massimo: lasciare tutto, per prendere tutto. Assicurarsi il centuplo e la vita eterna.
«Vivo ego, iam non ego; vivit vero in me Christus»:7 la mente di Gesù, il cuore di Gesù, la volontà di Gesù.
Essere membra vive ed operanti del Corpo Mistico di Gesù Cristo. «Venite ad me omnes qui laboratis et onerati estis, et ego reficiam vos»;8 «Euntes in mundum universum: prædicate Evangelium omni creaturæ».9
Alimentazione comune: l’Eucarestia. Alla Presenza reale corrisponde la Visita al Ss. Sacramento; al Sacrificio corrisponde la Messa; alla vita corrisponde la Comunione.
Per tener vivo questo comune spirito: In quanto
possibile, specialmente alle Case Generalizie femminili ed ai rispettivi Vocazionari e Noviziati: le predicazioni ordinarie e le confessioni, serve il ministero sacerdotale paolino, quando è possibile.