Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 202 -


Strumenti e finalità

     Attualmente l’apostolato nostro adopera come mezzi tecnici per il Vangelo specialmente: stampa, cinema, radio, televisione.

     Hanno di comune: redazione, tecnica, diffusione.

     Il fine: gloria di Dio, pace agli uomini.

     Possono esercitare un’azione soltanto negativa; cioè indirizzata a tener lontano il male, il peccato, il pervertimento.

     Così vi sono pellicole, libri, trasmissioni varie per passare innocentemente un tempo libero, senza un contenuto positivo di istruzione, di miglioramento per la vita, ecc.

     Possono invece esercitare un’azione positiva: di cultura, di scienza, di interesse artistico, religioso, economico, ecc.

     Possono anche unire l’utile al dolce: sollievo insieme ad edificazione, cognizioni varie, riguardanti il notiziario, l’industria, la cucina, le invenzioni, la geografia, le lingue, ecc.

     Ma quando sono veramente apostolato positivo? Tutto quanto riguarda la fede, i costumi, il culto. Illustrare i catechismi con spiegazioni ed immagini; pellicole e filmine su la Storia Sacra, sui Sacramenti, su la vita di Gesù Cristo; proiezioni su vite di santi, su la Storia Ecclesiastica, su avvenimenti religiosi, ecc., ecc.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL