Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 37 -


Conclusione

     La legge naturale obbliga maggiormente che la legge positiva; è la prima ed impegna tutti, sempre.

     San Paolo: «Gentem quæ legem (mosaicam) non habent, naturaliter ea, quæ legis sunt, faciunt; ejusmodi legem non habentes, ipsi sibi sunt lex; qui ostendunt opus legis scriptum in cordibus suis, testimonium reddente illis conscientia ipsorum, et inter se invicem cogitationibus accusantibus aut etiam defendentibus»11 (Rm 2,14-15). L’abbandono per parte di aspiranti o, peggio, di professi dipende in primo luogo da mancato fondamento, che è la fedele e delicata pratica di tutti i dieci comandamenti.

     Non sarà buon cristiano chi non osserva la legge naturale; tanto meno potrà essere sacerdote o religioso.

     Vigilare: se vi sia il fondamento umano, l’osservanza dei comandamenti: allora confidare perché vi potrà costruire un solido e alto edificio.

     Se l’amore a Dio in primo luogo sta nel fare la sua volontà, la legge naturale che è la legge eterna in Dio e sorpassa tutte le leggi positive dev’essere osservata in primo luogo.

     «Se l’uomo non ha una buona primavera di gioventù, non può temprarsi alle tempeste e alle difficoltà della vita. L’albero deve mettere radici per poter sfidare le tempeste. La casa deve aver fondamenta, perché non vacilli.


- 38 -


     Si dia alla nuova generazione una giovinezza lieta, moralmente pura, religiosamente schietta ed essa costruirà l’avvenire secondo i desideri del Signore».

     In queste parole di un uomo di fede e di esperienza sta la sicurezza di una felice vita in terra; ed in cielo!

 

 




11 «Quando i pagani, che non hanno la legge, per natura agiscono secondo la legge, essi, pur non avendo legge, sono legge a se stessi; essi dimostrano che quanto la legge esige è scritto nei loro cuori come risulta dalla testimonianza della loro coscienza e dai loro ragionamenti, che ora li accusano e ora li difendono».




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL