Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 61 -


Associazione Generale Biblioteche 1

     La Pia Società San Paolo nella Casa Madre (Alba) nel 1921 2 ha istituito l’Associazione Generale delle Biblioteche; comunemente, per abbreviazione, detta l’A.G.B.

     Ora si tratta di rinvigorirla, aggiornarla, riordinarla: necessità che si sono manifestate sempre meglio in questi ultimi anni.

     Allora essa aveva preso subito un notevole sviluppo, particolarmente per la cura del nostro Sacerdote Don Borrano:

   molte migliaia di biblioteche fondate;

   molte migliaia di biblioteche rifornite;

   molte migliaia di biblioteche aiutate con il consiglio e talvolta anche materialmente;

   varie iniziative generali e locali.

     Appena dopo un anno dall’istituzione l’Incaricato scriveva sul periodico Unione Cooperatori Paolini: «Il grande numero delle biblioteche fondate dalla Pia Società San Paolo dimostra come questa iniziativa sia utile e pratica; e corrisponda ad un reale bisogno».

     Un cattolico militante, molto a contatto con il popolo, per ragione del suo ufficio, aveva consigliato: «Se


- 62 -


la Pia Società San Paolo si farà iniziatrice delle biblioteche familiari compirà una santa missione; costituite, però, con saggezza e praticità, per l’elevazione morale e culturale del popolo».




1 Per questo tema, cf. San Paolo, maggio 1961 (CISP 891-899) e settembre-ottobre 1961.



2 Cf. il bollettino per i Cooperatori, UCBS III, n. 5 - 15 luglio 1921 (in La primavera paolina, 148): «Presso la Scuola Tipografica di Alba si stampano attualmente: 40 bollettini parrocchiali; Gazzetta d’Alba con cinque edizioni; libri buoni e di divozione, catechismi, fogli di propaganda, ecc... Furono stabilite nell’anno chiuso a marzo circa 30 biblioteche; si sono aperti 170 depositi rivendite di libri buoni ed oggetti religiosi; si ebbe un movimento per la buona stampa di oltre un milione; si sono sparsi e diffusi parecchi milioni di copie di libri buoni, opuscoli, giornali, foglietti, bollettini».




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL