Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 69 -


L’organizzazione

     Ci riferiamo specialmente alle biblioteche parrocchiali. Un errore da evitarsi è pensare che, una volta costituita una biblioteca con una buona scelta di libri, si possa abbandonarla alle proprie forze.

     Una buona organizzazione comprende: l’impianto tecnico adeguato, i mezzi di vita, il modo del funzionamento, la formazione del bibliotecario.

     La sede per la biblioteca è indispensabile. A volte,


- 70 -


tuttavia, almeno per l’inizio, si potrà rimediare con un armadio o uno scaffale, possibilmente chiusi.

     Il procurare i mezzi di vita può parere a prima vista cosa ardua. Ma in pratica non sarà così se si sapranno interessare tutti i parrocchiani, autorità, insegnanti, genitori, giovani, associazioni cattoliche.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL