Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Un cuore più largo dei mari
1. Nel mondo vi sono quasi tre miliardi di uomini; divisi in continenti, suddivisi in nazioni, famiglie.
Avere un cuore più largo dei mari e degli oceani. Sono 1.800.000.000 di pagani, senza alcuna religione o atei. Che tutti si amino come figli di Dio e fratelli nostri, creati per il paradiso, che sono nostri compagni di viaggio verso l’eternità, insidiati da astuti e pericolosi nemici. Venuti da Dio; devono dar una prova di fede, amore, fedeltà nella vita presente; attesi in cielo
dal Padre Celeste. E Gesù Cristo, Figlio di Dio incarnato, ne ha tracciata la via, si è fatto luce del mondo, ha conquistata la vita soprannaturale morendo sulla croce. E ha lasciata la Chiesa (di cui è l’anima) che continuerà per ogni secolo, per ogni generazione, per ogni uomo ad essere la via, la verità e la vita.
E la Chiesa offre a tutti il messaggio della salvezza. Sta all’uomo, che è libero, di rispondere col sì o col no; e col sì prenota il posto a destra; e col no prenota il posto a sinistra nel giudizio universale.
Amare tutti, pensare a tutti, operare con lo spirito del Vangelo che è universalità e misericordia. «Venite ad me omnes».1 Così com’è lo spirito di San Paolo Apostolo, sempre teso verso i popoli che non ebbero ancora la luce di Gesù Cristo: «illuminare iis qui in tenebris et in umbra mortis sedent».2