Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 121 -


Come parlare ai non cattolici

     Per la redazione rispetto ai non cristiani e non cattolici:

     Come primo passo: occorre la preghiera e lo studio. La preghiera per amare sinceramente le anime. Commuoverci per la fame, per le malattie, per le pene morali corrisponde al Cuore sensibilissimo del Maestro. Ma sono ancor più degni di compassione quanti non conoscono Dio, Gesù Cristo, la Chiesa; quanti sono accecati da errori e pregiudizi o sono travolti dal vizio.

     Occorre lo studio dei loro errori, difficoltà, obiezioni: per dare un’istruzione adeguata, rispondere con chiarezza, usare i mezzi convenienti.

     Alcune regole:

     1. Portare il cristianesimo come la religione della bontà, dell’ordine, della pace.

     2. Premettere un’introduzione allo studio della dottrina cristiana: che, spiegandoci, è una propedeutica rispetto alle verità, alla morale, al culto.

     3. Procedere in pazienza, rispetto alle persone, benignità costante: quella di San Francesco di Sales che convertì il Chiablese dal calvinismo.

     4. Evitare le angolosità; mostrarsi conciliante sino al limite della verità; evitare questioni di pura politica; usare dignità, lealtà e sincerità, ammettendo ciò che è o fu veramente errore.

     5. Combattere l’errore o il peccato, non l’errante o il peccatore; e possibilmente lasciare sempre ancora la via aperta a riprendere il colloquio scritto o televisivo.

     6. Adoperare l’apologia della verità e della giustizia


- 122 -


in abbondanza; la discussione invece con molta prudenza.

     La polemica richiede anche maggior preparazione intellettuale, maggior amore alla verità, maggior equilibrio spirituale. Evitare ogni passionalità è grande virtù.

     7. Formare attorno a noi gruppi di persone oranti e capaci di mortificarsi in aiuto alla nostra redazione, tecnica, propaganda.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL