Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
La pietà del Discepolo
a) La riparazione comune tra i buoni cristiani, che è in primo luogo la comunione riparatrice al primo venerdì del mese.
b) Ore private e pubbliche di adorazione al Ss. Sacramento.
c) Celebrazione della prima domenica di ogni mese, ad onore del Divin Maestro, con Ritiro mensile.
d) Lettura quotidiana di un tratto di Vangelo.
e) La recita del «Dio sia benedetto», sotto il titolo «in riparazione delle cattive edizioni».
f) La Via Crucis ogni venerdì, come parte dell’ora di Visita.
g) La preghiera riparatrice che così comincia: «Signore,
io vi offro in unione con tutti i Sacerdoti che oggi celebrano la santa Messa, Gesù Ostia e me stesso, piccola vittima, in riparazione delle innumerevoli bestemmie, errori ed empietà che le edizioni di radio e televisione, cinema e stampa, diffondono nel mondo intero».
h) Con piccoli sacrifici volontari e mortificazioni quotidiane, per le pene intime e fisiche, le lotte interiori, il dominare i sensi interni ed esterni, la pratica diligente della vita comune, l’uso santo delle facoltà e forze del cuore, incentrate in Gesù Cristo: vivo ego, iam non ego.8
i) Perché si conservasse questo spirito di riparazione, proprio del Discepolo, si era dedicata la prima cappella nella chiesa di San Paolo in Casa-Madre (che si trova a destra di chi entra), ai dolori di Gesù e di Maria. Come icona un gruppo statuario: Maria che accoglie tra le sue braccia la salma del suo Figlio, deposto dalla Croce, con l’atteggiamento che esprime: «attendite et videte, si est dolor sicut dolor meus».9 Si legge nella vita di Fratel Borello che ogni giorno, dopo i pasti, egli si ritirava in questa cappella un po’ appartata, quasi restio a farsi notare, e s’intratteneva in compagnia della Vergine Addolorata a sfogare più liberamente i suoi sentimenti di devozione e di riparazione verso di Lei e il Crocifisso Suo Figlio. Talvolta lo venivano a cercare, sapendo di trovarlo là.