Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 197 -


Riparazione: negativa e positiva

     Il Discepolo di Gesù Maestro compie una riparazione nella sua parte negativa, e specialmente nella sua parte positiva.

     a) Per se stesso, astenendosi da qualsiasi libertà e curiosità pericolosa per le letture, i cinema, la radio, la televisione.

     b) Esercitare un’azione di convinzione sugli scrittori, sugli editori, sui propagandisti, per dissuadere; e volgere


- 198 -


invece la loro attività verso edizioni sane, utili, scientifiche, od almeno innocue.

     c) Esercitare opera di persuasione sopra i lettori, gli spettatori in generale, ed in particolare i giovani, perché si astengano da quanto può essere dannoso alla loro anima.

     d) La parte positiva consiste nell’esercizio diretto dell’apostolato delle edizioni: opporre stampa a stampa, pellicola a pellicola, radio a radio, televisione a televisione. Il che significa opporre la verità all’errore, il bene al male, Gesù Cristo a Satana.

     Tutto è contenuto nel secondo articolo delle Costituzioni. «Il fine speciale della Pia Società San Paolo consiste in questo: che i membri, per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, si applichino con tutte le forze alla divulgazione della dottrina cattolica per mezzo dell’Apostolato dell’Edizione, cioè: stampa, cinema, radio, televisione, ossia le invenzioni fornite dal progresso umano e richieste dalle necessità e dalle condizioni dei tempi. Facciano quindi in modo i Superiori che tutto quello che, per disposizione di Dio, il progresso sarà riuscito ad inventare nel campo delle scienze umane e della tecnica industriale, non venga lasciato ad uso deleterio degli uomini, ma sia usato e abbia realmente a servire per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, ossia per la diffusione della dottrina cattolica».




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL