Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Ut Perfectus sit Homo Dei IntraText CT - Lettura del testo |
Il Maestro Via Verità e Vita
Il concetto pieno e comprensivo di Maestro in riguardo ad ogni uomo e all’intera umanità, per un’elevazione umana e soprannaturale, è incarnato nel Cristo:
«Io sono la Via, la Verità e la Vita». San Leone Magno scrive: «Invano ci diremmo cristiani se non ci conformassimo a Gesù Cristo, il quale si è dichiarato Via, perché la vita del Maestro divenisse forma al discepolo». Ugualmente dice S. Caterina da Siena.
Così l’Enciclica Divini Illius Magistri di Pio XI: «Poiché l’educazione consiste essenzialmente nella formazione dell’uomo... è chiaro che nell’ordine presente di provvidenza... dopo cioè che Dio si è rivelato nel Figlio Suo Unigenito, che solo è Via, Verità e Vita, non vi può essere adeguata e perfetta educazione che nell’educazione cristiana».
Questa conformità a Gesù Cristo: «conformes fieri imagini Filii sui»,3 comprende tutto l’uomo: intelligenza, sentimento, volontà.
Clemente Alessandrino, parlando dell’educazione, osserva che se si va da Platone s’impara a diventare filosofi; se si va da Gesù Cristo si avrà una formazione perfetta su l’immagine del Maestro Divino e si giungerà a vivere come il Dio-Uomo.