Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 236 -


Maestra a Gesù e a noi

     Per questo ufficio altissimo di Maria, Maestra a Gesù e a noi, il Signore la fornì di privilegi, dignità, doni e poteri adeguati. Leone XIII dimostra come Maria fu Maestra agli Apostoli ed ai primi cristiani, cioè, perché Ella «mirabilmente edificò i fedeli con la santità dell’esempio, con l’autorità del consiglio, con la soavità del conforto, con l’efficacia delle sue preghiere». Gesù


- 237 -


è Maestro in quanto è Via, Verità e Vita; e Maria dunque è Maestra perché ha santità, sapienza, grazia, vita.

     Gesù è Maestro assoluto ed unico: Maria è Maestra in partecipazione, in dipendenza e relazione a Gesù Cristo. Così come è Corredentrice e Regina in dipendenza e partecipazione a Gesù Cristo Redentore e Re.




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL