Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Ut Perfectus sit Homo Dei

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 241 -


Scienza e Sapienza

     In Maria vi furono i più ricchi tesori della sapienza e della scienza. I teologi distinguono tre sorta di scienza: la scienza acquisita, che è naturale all’uomo; la scienza infusa, naturale agli angeli, e la scienza beatifica, naturale a Dio.

     Sant’Anselmo, a questo riguardo, afferma: «Cristo, secondo l’Apostolo, è sapienza e potenza di Dio e in lui vi sono tutti i tesori nascosti della sapienza e della scienza di Dio. Ma Cristo è in Maria. Perciò la sapienza e potenza di Dio e tutti i tesori nascosti della scienza e della sapienza sono in Maria» (Homil. in Intravit in quoddam castellum).

     «Legis scientiam et prophetarum vaticinia, quotidiana meditatione, Maria cognoverat»,11 afferma Origene (Hom. 6, in Lucam).

     In Maria la Verità. Noi crediamo a Dio uno e trino, alla Incarnazione, Redenzione, Chiesa, Apostolato. Maria li visse questi misteri: nell’Annunciazione vi è la conoscenza e l’operazione in Lei della Ss. Trinità;


- 242 -


in Lei si compie l’Incarnazione, unendosi la natura divina all’umana, data da Maria, in unità di persona; in tutti i 33 anni di vita, Gesù è il Redentore, Maria vi partecipa secondo la sua condizione, dal momento in cui in Lei si formò la sacra umanità – ostia di propiziazione; Maria fu il membro primo della Chiesa, essendo Gesù Capo del Corpo Mistico, che Maria concepì per virtù dello Spirito Santo; cooperò alla Chiesa nel Cenacolo, e nel tempo in cui questa mosse i primi passi.




11 «Con la quotidiana meditazione Maria aveva appreso la conoscenza della Legge e i vaticini dei profeti».






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL