Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Alberione, SSP
Apostolato dell’edizione

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 284 -


Capo XVIII

IL QUOTIDIANO

Uno dei generi di stampa che, particolarmente nel tempo nostro, deve preoccupare l’apostolo scrittore è il quotidiano.1 È infatti evidente che, nella statistica delle letture, il giornale occupa il primo posto.

L’apostolo usi sapientemente e fruttuosamente di questo mezzo, regoli il suo lavoro positivo su norme salde e, prima ancora, si prepari con uno studio particolare sul problema del quotidiano in genere e del quotidiano cattolico in specie.




1  Gran parte della materia del presente capitolo e del seguente è la rielaborazione di articoli pubblicati sul fascicoletto Nero e bianco, Sales, Roma. - * Ma si legga in proposito anche l’articolo dell’Unione Cooperatori Buona Stampa del 1921, riportato in Appendice al presente volume.






Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL