Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giacomo Alberione, SSP Apostolato dell’edizione IntraText CT - Lettura del testo |
Di quali testi occuparsi
L’apostolo può occuparsi di tutti i testi scolastici, di tutte le scienze sacre e profane: per allievi e per insegnanti di tutte le età e di tutte
le condizioni. Ma in tutti e sempre dovrà avere or l’una or l’altra, se non ambedue le mire: allontanare dai testi non conformi ai sani principi della fede e della morale cattolica ed elevare gli animi a Dio attraverso la scienza.
L’allontanare dai testi non conformi ai principi religiosi è talora necessario. È noto infatti che in alcune nazioni la classe colta è aliena alla Chiesa perché non fu educata e istruita cristianamente. Molti individui hanno trovato la propria rovina morale e intellettuale nei testi di studio. Molti errori, molte eresie che hanno sconvolto gli animi e le società, molti turbamenti, molti smarrimenti di fanciulli, di giovani e anche di adulti, hanno spesso le lontane origini in un libro di testo o in un insegnamento appreso in scuola.
L’elevare poi a Dio attraverso lo studio non dev’essere difficile per l’apostolo scrittore, che non è mosso dalla brama della rinomanza o del denaro, bensì dall’abbondanza della carità.